Il concerto presenta danze di diverso carattere e genere. La prima parte è dedicata a opere di Matteo Bevilacqua, del quale recenti ricerche hanno riportato alla luce le tracce biografiche perdute. Nativo di Trapani, Bevilacqua fu attivo a Vienna come compositore all’inizio dell’Ottocento. La seconda parte presenta composizioni che vanno dal Settecento ai giorni nostri.
Musiche di Matteo Bevilacqua, Ferdinando Carulli, Niccolò Paganini, Nikita Koshkin, Heitor Villa-Lobos, Antonio Ruiz-Pipó.
Interpreti: duo di chitarre Nello Alessi e Stefano Mileto