La Settimana della Lingua italiana nel Mondo ha nel 2020 quale tema conduttore L'italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti. L'Istituto italiano di Cultura di Vienna coglie nuovamente questa occasione per realizzare questa pagina di informazione.
INIZIATIVE OTTOBRE 2020
· Convegno Quo vadis, italiano 2020? - Presso e insieme all’Università di Graz organizziamo nei giorni 29-31 ottobre prossimi il convegno sul tema Parole, immagini e testi. Prospettive della didattica della letteratura e del plurilinguismo, con numerosi incontri di approfondimento sulle reciproche implicazioni tra lingua e immagine, nelle loro differenti declinazioni, con studiosi di linguistica e didattica dell’italiano nonché con artisti nell’ambito della produzione del fumetto ed un workshop del fumettista Giulio Camagni.
· I poster scientifici prodotti nell’ambito del convegno dalle studentesse e dagli studenti sotto la guida della Prof.ssa Simona Bartoli Kucher, titolare dell’insegnamento di Didattica dell‘italiano presso l’Istituto di Romanistica dell’Università di Graz, saranno inoltre qui visibili a conclusione del convegno
INFORMAZIONI SUL FUMETTO e LA GRAPHIC NOVEL
Qui di seguito vi offriamo una breve lista di siti dedicati al mondo del fumetto e dell’immagine:
Fondazione Franco Fossati - Centro studi e documentazione internazionale sul fumetto, la comunicazione e l'immagine
LoSpazioBianco.it, il fumetto e l'arte, il fumetto e l'arte - Sito di particolare interesse con approfondimenti, recensioni ed interviste con protagonisti del mondo del fumetto
Ubc Fumetti – un portale ricco di informazioni comprendente un’enciclopedia del fumetto interrogabile per disegnatori, serie e personaggi