Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga contributi per cofinanziare la spesa che i richiedenti sostengono per i docenti necessari alla copertura di cattedre di lingua italiana. In particolare, i contributi sono destinati alla copertura parziale della retribuzione di insegnanti assunti direttamente dalle Università con contratto a legge locale.
A chi si rivolge
Il richiedente dev’essere un’istituzione universitaria, la quale opera stabilmente nel Paese in cui presenta la propria richiesta.
Come chiedere il contributo
Il richiedente che opera in Austria può presentare la propria richiesta di contributo all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.
Per ciascun contributo desiderato va prodotta un’apposita richiesta. La richiesta deve:
1) essere redatta sulla carta intestata del richiedente in lingua italiana;
2) esporre la motivazione per la quale il richiedente domanda il contributo;
3) essere firmata dalla persona che rappresenta legalmente il richiedente (es. rettore dell’ateneo, ecc.);
4) recare in allegato il Formulario A, compilato in ogni sua parte secondo le istruzioni allegate a questa pagina.
Solo se al richiedente è stato concesso un contributo in un anno precedente, la richiesta deve inoltre recare in allegato il Formulario B.
Informazioni e scadenze
Le richieste vanno prodotte entro e non oltre il 3 aprile 2025.
Per maggiori informazioni si invita a consultare il DM n. 50/2009 sul sito www.normattiva.it.