Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le stazioni dell’arte: Chiaia | Incontro con Uberto Siola e Boris Podrecca

Foto per sito_small

La metropolitana di Napoli è una presenza fissa nelle classifiche delle più belle metropolitane al mondo. Grazie al progetto “Le stazioni dell’arte”, la progettazione di molte stazioni è stata affidata a noti artisti e architetti contemporanei, con l’idea di combinare la fruizione del trasporto pubblico con la conoscenza e la diffusione dell’arte contemporanea.

La stazione Chiaia della linea 6 della metropolitana di Napoli, la cui costruzione è cominciata nel 2008 ed è terminata nel 2024, è stata progettata dall’Arch. Uberto Siola. L’allestimento artistico, che riproduce un viaggio nella mitologia delle divinità greche, è opera di Peter Greenaway.
Al di sotto di una cupola vetrata, che introduce la luce naturale per quaranta metri fino ai binari, i passeggeri hanno la possibilità di ammirare una statua di Giove protettore dei viaggiatori, i resti dell’antico acquedotto del Serino e riproduzioni di statue della collezione Farnese del Museo archeologico nazionale di Napoli.
L’opera è stata inserita nella lista delle candidate al Prix Versailles 2024 nella categoria delle stazioni più belle al mondo inaugurate durante l’anno.

Uberto Siola discuterà del suo progetto con Boris Podrecca – architetto di fama internazionale che ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti tra i quali il Preis der Stadt Wien für Architektur (1990), il Pilgram Preis (1991, 1995) – e che ha progettato, nell’ambito della stessa iniziativa “Le stazioni dell’arte”, la stazione San Pasquale della linea 6.

La conversazione sarà in italiano, con traduzione simultanea in tedesco.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione, cliccare QUI per registrarsi.

Questo evento è realizzato nell’ambito delle celebrazioni per i 2500 anni della città di Napoli.

Uberto Siola è stato professore ordinario alla facoltà di architettura dell’Università Federico II di Napoli, di cui è professore emerito in Composizione architettonica. Oggi ricopre la carica di Direttore del Centro Interdipartimentale di Progettazione Urbana “Luigi Pisciotti” e di Presidente della Fondazione Internazionale per gli Studi Superiori dell’Architettura. Siola è stato eletto alla Camera dei deputati durante la XIII Legislatura (1996-2001).

Boris Podrecca è cresciuto a Trieste, ha studiato scultura e architettura a Vienna. È stato professore ospite presso le università di Losanna, Parigi, Londra, Venezia e Harvard. È Chevalier de l’ordre des Arts et des Lettres, Ufficiale dell’Ordine della Stella d’Italia, membro onorario delle Accademie delle Scienze di Slovenia, Croazia e Serbia. Tra i suoi lavori: la Millennium Tower e il Dom Museum di Vienna, il restauro del Museo d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro a Venezia, la Chiesa della Pentecoste di Milano, la stazione San Pasquale della metropolitana di Napoli, il padiglione sloveno dell’Esposizione Universale di Shanghai.

Foto principale: Stazione Chiaia, Courtesy Uberto Siola.
Foto allegata: Stazione San Pasquale, foto Paolo Cappelli © Studio F64, Courtesy Podrecca ZT GmbH.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia a Vienna