Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Eventi

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
In corso Lun 21 Apr 2025Lun 05 Mag 2025
Francesca Melandri | Piedi freddi

Francesca Melandri presenterà il suo ultimo romanzo – Piedi freddi, tradotto in tedesco da Wagenbach Verlag con il titolo Kalte Füße – in numerosi appuntamenti in Austria. Lunedì 21 aprile, ore 19:30 Museum Arbeitswelt, Steyr Moderazione: Imogena Doderer Interpretariato: Ilse Kratochvil Martedì 22 aprile, ore 19:30 Pfarrheim, Bad Ischl Moderazione: Günter Kaindlstorfer Interpretariato: Ilse Kratochvil […]

Leggi di più
Lun 28 Apr 2025
Risto Reich | Presentazione del romanzo di Luigi Chiarella

Il protagonista di questa storia si chiama Luigi, ma il suo nome potrebbe essere Emilia, Valeria, Marco, Francesca. Il trasferimento a Vienna lo porta a reinventarsi cameriere nella capitale austriaca: lavora tra le persone, ascolta, osserva, cammina molto. Subisce pressioni a ogni errore, cercando sempre di lavorare al meglio. Quando torna a casa, esausto e […]

Leggi di più
Mar 29 Apr 2025Dom 04 Mag 2025
Crossing Europe Film Festival | Omaggio a Silvia Luzi e Luca Bellino

Il Crossing Europe Film Festival di Linz dedica quest’anno un omaggio ai cineasti italiani Silvia Luzi e Luca Bellino, autori di documentari e di opere sperimentali di finzione che hanno vinto numerosi premi internazionali. Il programma dell’omaggio è composto da sette opere, dal loro primo film fino al più recente lavoro comune, e includerà un […]

Leggi di più
Mar 06 Mag 2025
Francesca Melandri | Una retrospettiva

In occasione della sua presenza in Austria – per presentare il suo ultimo romanzo Piedi freddi e per ricevere il prestigioso “Bruno Kreisky Preis für das publizistische Gesamtwerk” – Francesca Melandri incontra i suoi lettori presso l’Istituto Italiano di Cultura, in dialogo con Alfredo Zucchi. L’incontro sarà l’occasione per parlare di tutti i suoi quattro […]

Leggi di più
Mer 07 Mag 2025
Antonio Salieri. Zum Gedenken an seinen zweihundertsten Todestag

Wolfgang Amadeus Mozart morì a Vienna il 5 dicembre 1791. Il suo corteo funebre fu seguito dai membri maschi della sua famiglia e da un unico musicista che lo aveva visitato poche ore prima della sua morte: Antonio Salieri. Pochi giorni dopo, il nuovo imperatore riorganizzò la sua cappella e sostituì Salieri: in città si […]

Leggi di più
Mer 14 Mag 2025
L’italiano nell’Impero asburgico | Presentazione del volume di Gualtiero Boaglio

Secondo Pieter Judson, docente presso l’Istituto Universitario Europeo di Firenze e autore di L’Impero asburgico. Una nuova storia, pubblicato nel 2016 e tradotto in numerose lingue, “possiamo imparare che è possibile avere uno Stato in cui ci sono undici lingue ufficiali, e che attraverso le leggi, le leggi costituzionali e diversi tipi di pratiche amministrative, […]

Leggi di più
Mar 20 Mag 2025
Premiata ditta Strauss & Figli | Con Stefano Valanzuolo e Wiener Kammersymphonie

In occasione del secondo centenario della nascita di Johann Strauss, l’Istituto Italiano di Cultura rende omaggio al celebre compositore viennese con un evento speciale di letture e musica. Stefano Valanzuolo – conduttore e autore dei programmi Radio3 Suite e WikiMusic – leggerà un suo testo scritto per questa occasione su Johann, Josef ed Eduard Strauss, […]

Leggi di più
Mer 21 Mag 2025Mer 26 Nov 2025
Cineforum 2025 | Non ti muovere, di Sergio Castellitto

Nel 2025 siamo felici di riproporre il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato a film tratti da romanzi: “dal libro alla pellicola”.  Si potrebbe sostenere che il romanzo e il film si siano passati il testimone nel passaggio dal diciannovesimo al ventesimo secolo: se il romanzo era stata forse la forma artistica più rappresentativa dell’800, […]

Leggi di più
Gio 10 Lug 2025Dom 10 Ago 2025
Artisti italiani @ ImpulsTanz 2025

Il festival ImpulsTanz è uno degli eventi più importanti nel panorama della danza contemporanea in Europa. All’edizione 2025 di ImpulsTanz, che si svolgerà a Vienna dal 10 luglio al 10 agosto, partecipano numerosi danzatori e coreografi italiani, che saranno presenti con laboratori, performance ed esercitazioni pratiche. Franca Pagliassotto Yoga Ballet 21.7.–25.7.2025 Arsenal 4 Matteo Fargion […]

Leggi di più