Accademia dei Cameristi di Bari | Berio, Schumann, Korngold
L’Accademia dei Cameristi di Bari è un’associazione nata nel 1999 con lo scopo di offrire a giovani strumentisti la possibilità di coltivare il loro talento facendo musica insieme ad artisti di grande carisma, attivi nei teatri di tutto il mondo. In questo concerto, tre giovani ma già raffinati e maturi interpreti – i violinisti Edoardo […]
Leggi di piùLa Rappresentante di Lista | Live @ FLUCC
La Rappresentante di Lista (LRDL) è stato fondato nel 2011 a Palermo per iniziativa di Veronica Lucchesi e Dario Mangiaracina. Il nome del gruppo nasce quando Veronica Lucchesi, al fine di poter votare fuori sede al referendum abrogativo del 2011 in tema di energia nucleare, si iscrive come rappresentante di lista di uno dei vari […]
Leggi di piùLe mani di mio padre | Irina Scherbakova in dialogo con Stefano Vastano
Le mani di mio padre – recente traduzione italiana di Die Hände meines Vaters a cura di Stefano Vastano – è un’ampia opera autobiografica di Irina Scherbakova, storica, germanista e giornalista tra i co-fondatori di Memorial, l’associazione di ricerca storica e difesa dei diritti umani co-premiata nel 2022 con il Premio Nobel per la pace. […]
Leggi di piùExploring Nature with Passion and Curiosity in Early Modern Times
Nell’ambito della mostra “Arcimboldo – Bassano – Bruegel. Die Zeiten der Natur”, a cura di Francesca Del Torre Scheuch e visitabile fino al 29 giugno 2025, Sabrina Minuzzi terrà presso il Kunsthistorisches Museum una conferenza dedicata ai primi trattati moderni sulla “materia medica”, ossia lo studio della medicina e delle proprietà medicinali delle piante. Le […]
Leggi di piùCineforum 2025 | La figlia oscura, di Maggie Gyllenhaal
Nel 2025 siamo felici di riproporre il Cineforum dell’Istituto, che quest’anno sarà dedicato a film tratti da romanzi: “dal libro alla pellicola”. Si potrebbe sostenere che il romanzo e il film si siano passati il testimone nel passaggio dal diciannovesimo al ventesimo secolo: se il romanzo era stata forse la forma artistica più rappresentativa dell’800, […]
Leggi di piùCrossing Europe Film Festival | Omaggio a Silvia Luzi e Luca Bellino
Il Crossing Europe Film Festival di Linz dedica quest’anno un omaggio ai cineasti italiani Silvia Luzi e Luca Bellino, autori di documentari e di opere sperimentali di finzione che hanno vinto numerosi premi internazionali. Il programma dell’omaggio è composto da sette opere, dal loro primo film fino al più recente lavoro comune, e includerà un […]
Leggi di più