Due attori-soldato al fronte della Grande Guerra
Di e con Nino Racco e Vincenzo Mercurio
Nel centenario della Prima Guerra mondiale gli attori Nino Racco e Vincenzo Mercurio vogliono ricordare i numerosi soldati italiani caduti sul campo di battaglia. La maggior parte erano semianalfabeti, vittime di un massacro di cui ignoravano le motivazioni e le finalità. Questo spettacolo non vuole quindi essere una celebrazione, ma un atto di accusa contro l’amaro destino e l’ingiustizia sociale. La guerra di prima mette in scena però anche una storia paradossale e divertente: due attori, Ciro e Antonio, vengono mandati al fronte, ma soltanto per intrattenere e divertire i soldati durante le pause del combattimento. Con il loro spettacolino opporranno però un secco NO alla guerra.
In italiano
Produzione: Teatro Proskenion.
Una cooperazione dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna con il supporto della Regione Calabria