Per il ciclo Cultura dell’accoglienza
Nell’ambito del progetto A.E.N.E.A.S. (Arts Experiences to Nurture Exchanges and Advance Security in the field of migration governance)
Una cooperazione tra l’OSCE (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa) e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, con il sostegno della Rappresentanza Permanente italiana presso l’OSCE.
Vernissage: Il signor sindaco e la città futura
Fotografie di Gianfranco Ferraro
Attraverso il mezzo della fotografia viene raccontata la storia di Riace, un paese calabrese che grazie ad una idea e al brio del suo sindaco Domenico Lucano ha accolto e integrato centinaia di migranti, fermando lo spopolamento e dando nuova vita ed energia alla comunità.
Una favola a lieto fine per bambini e adulti: Riace come esempio di integrazione sostenibile e funzionale.
La mostra, a cura di Sandro Iovine, fa parte del progetto di ricerca Gangcity dell’Università di Torino e del Politecnico di Milano.
Relatori:
– S. E. l’Ambasciatore Alessandro Azzoni, Rappresentante permanente della Repubblica Italiana presso l’OSCE
– Lorenzo Foti, giornalista freelance
– Ermelinda Meksi, Vice Coordinatore delle attività economiche e ambientali dell’OSCE
Moderazione: Fabrizio Iurlano, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Vienna
In italiano e inglese con traduzione simultanea
Durata della mostra: fino al 10 luglio. Orari di apertura: lun-ven 9-13 e su prenotazione
Per partecipare è necessaria l’iscrizione entro il 28.06 all’email eventi.iicvienna@esteri.it