con Alfred Noe (Universität Wien)
Il cibo occupa una posizione assai particolare nelle opere poetiche che
trasformano spesso, come l’arte culinaria, la semplice necessità del nutrirsi
in un grandioso laboratorio della creatività umana. Con numerosi brani letterari,
da Dante Alighieri fino a Andrea Camilleri, la conferenza illustra come, nel
corso dei secoli, la descrizione dei prodotti della cucina contiene una visione
qualche volta difforme, ma sempre luminosa della mentalità delle diverse
regioni e del piacere di vivere degli Italiani.
Auf Deutsch