Con il programma “4+1” il Quartetto Maurice, fondato nel 2002 ma composto a tutt’oggi da giovani strumentisti, completa il suo repertorio con l’aggiunta dell’elettronica intesa come un vero quinto elemento del gruppo cameristico. Partendo da “Natura morta con fiamme” di Fausto Romitelli (compositore scomparso purtroppo prematuramente ma vero innovatore della musica contemporanea italiana), un arco si disegna tra le composizioni di questo programma, attraverso i più affascinanti ed interessanti compositori di nuova generazione. Romitelli studiò all’IRCAM, come anche Marco Momi ed Andrea Agostini, il quale è insignito del doppio ruolo di compositore e computer musician per il programma della serata. Simon Steen-Andersen ama lavorare con o senza elettronica in composizioni che diventano performance dal significato extramusicale legato al mondo del multimedia. Con Tetras di Iannis Xenakis il programma include, infine, una leggenda del repertorio per quartetto d’archi.