di Christoph Luchsinger e Luca Paschini
La città di Trieste ha avviato il processo di trasformazione dell‘ampia area del Porto Vecchio. Alcuni nuovi scenari di sviluppo urbano sono stati approfonditi in un Master di progettazione della città presso l‘Istituto di Urbanistica del Politecnico di Vienna.
La mostra presenta nove progetti che indagano il futuro possibile del Porto Vecchio e propongono idee e visioni per la città del domani.
Quale futuro potrà avere la città di medie dimensioni in Europa? Quale potrà essere il rapporto tra i grandi centri urbani europei e le piccole e medie città diffuse nel territorio? Il lavoro svolto ha indagato questi temi, proponendo diversi approcci e inedite soluzioni. Nello spazio del Porto Vecchio sono stati sviluppati progetti per il suo riuso a fini direzionali, turistici, culturali e residenziali: una specifica attenzione è stata posta sulle attività marittime, portuali e diportistiche, attività particolarmente legate a Trieste e il suo mare.
Durata della mostra: fino all´ 8 aprile – Ingresso libero
Orario di apertura: lun-ven 9-13 e su prenotazione
Per partecipare è richiesta l´adesione entro l´11 marzo eventi.iicvienna@esteri.it
Entrata libera