Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nuove ricerche dell’ Istituto Archeologico Austriaco nell’alto Adriatico

 

 

L’incontro di studi è dedicato alle indagini archeologiche condotte in anni recenti dagli archeologi austriaci nella regione dell’Alto Adriatico, e in particolare nel centro romano e altomedievale di Aquileia. Il quadro verrà integrato dalla relazione degli storici italiani sui lavori condotti ad Aquileia dal governo Austroungarico tra il 1815 e il 1915.

Un seminario di alto livello scientifico, ma rivolto anche ad un pubblico di amatori più vasto.

Programma:

Dr. Helga Sedlmayer (ÖAI Wien) La storia della villa marittima di San Simone (Isola/Izola) nella Regio X Venetia et Histria -Die Geschichte der Meeresvilla von San Simone (Isola/Izola) in der Regio X Venetia et Histria

Stefan Groh (ÖAI Wien) Nuove ricerche sulla città e i dintorni di Aquileia – Neue Forschungen zur Stadt und zum Umland von Aquileia

Maurizio Buora(Museo Civico Archeologico di Udine),

Stefano Magnani (Università di Udine), Le ricerche archeologiche e i provvedimenti di tutela austriaci ad Aquileia, 1815-1915.

In tedesco e in italiano

Per partecipare all´evento è richiesta l´iscrizione

eventi.iicvienna@esteri.it entro il 22 febbraio

Entrata libera

  • Organizzato da: Organizzato da (terza lingua)
  • In collaborazione con: In collaborazione con (terza lingua)