Carlo Monticelli Cuggiò (pianoforte)
Carlo Monticelli Cuggiò nasce a Napoli nel 1964 . All’età di nove anni è stato premiato con medaglia d’argento ad un Concorso Nazionale Pianistico presentando proprie composizioni. All’età di dieci anni ha iniziato la carriera concertistica che l’ha visto e lo vede tutt’ora impegnato in recitals e concerti in diversi Paesi del Mondo. All’età di soli quindici anni ha conseguito il Diploma di Idoneità a Maestro Direttore Strumentatore di Banda e nel contempo il Corso Inferiore di Composizione presso il Conservatorio di Parma. Ha studiato Direzione di Coro con il M. Romano Gandolfi ed ha diretto numerosi Cori polifonici in Italia e all’estero. Ha studiato pianoforte con Aida Fino, Roberto Stefanoni, Roberto Cappello, Angela Morrone e Giuseppe Massaglia diplomandosi dopo soli sei anni di studio e ottenendo il massimo dei voti presso il Conservatorio D. Cimarosa di Benevento.Ha seguito Corsi di Alto Perfezionamento pianistico in Italia e Francia con Giuseppe Massaglia e Arturo Benedetti Michelangeli. Al suo attivo centinaia tra Concerti pianistici in qualità di solista ,Maestro Accompagnatore al pianoforte e Direttore d’ Orchestra. E’ “Maestro Preparatore” di cantanti lirici e più volte impegnato in formazioni cameristiche. Collabora stabilmente con Artisti dei Cori del Teatro dell’ Opera e dell’ Accademia Nazionale di S. Cecilia di Roma . Fondatore e Presidente, nonché Direttore Artistico, dell’ Accademia Nazionale della Canzone Napoletana e dell’ Operetta, con Sede in Roma e con il Patrocinio del Ministero dell’ Istruzione dell’Università e della Ricerca .Insignito di Medaglia d’oro Premio “Foyer des Artistes”1993 per la Direzione d’Orchestra. Direttore Artistico di diverse Rassegne concertistiche, del Concorso Internazionale Pianistico “Città di Anzio “, Fondatore e Direttore Artistico del Concorso Lirico Internazionale “Città di Sermoneta” ( LT ). Fondatore e Direttore Artistico e Musicale Stabile della Nuova Philarmonica Straussiana Italiana. Fondatore e Direttore del Coro e Orchestra Giovanile del M.I.U.R. fino alla data del suo scioglimento. Particolarmente esperto nell’applicazione dell’Informatica alla Musica, ha collaborato come coarrangiatore in produzioni di livello internazionale ; tra le più importanti, la promozione di un disco con Amy Stewart. Ha composto Sonate per Strumenti vari, Brani di Musica da Camera, di Musica New Age, colonne sonore per films ,documentari e spettacoli teatrali. Ha approfondito il Jazz ed in particolar modo il blues e lo swing negli Stati Uniti . Ha inciso per la PRODIT Discografia. Tra le più recenti esibizioni la Direzione dell’Orchestra Sinfonica di Roma e del Lazio, la Direzione del Concerto per la Notte dei Musei a Roma nel maggio 2009 .La direzione delle due Orchestra Giovanili più importanti negli Stati Uniti :La “Concordia Wind Simphony Orchestra” ed la “Los Gatos “2011 . Nonchè una tournèe negli Stati Uniti, Olanda e Spagna in qualità di Pianista Concertista e Maestro Accompagnatore al pianoforte dei 3 Tenori Italiani. La Federazione Italiana Danza gli ha conferito la Carica di Coordinatore per il Settore Musica e la Song Ching Lee Foundation di Shanghaj, quello di Coordinatore Artistico per il Centro-Sud Italia.
Recente un suo intervento su Dante Alighieri e la Musica nel corso di una conferenza tenuta presso il Teatro di Tor Bella Monaca in Roma e ancor pù recente un Concerto a Cariati ( CS ) per l’ Associazione Culturale Italia Russia “ Cultura e Lingua senza Frontiere “ Nel luglio 2013 e nel gennaio 2014 ha tenuto due Concerti lirico/pianistici da solista e come Maestro Accompagnatore al Pianoforte del Soprano madrileno Monica Lùz, presso diverse e prestigiose Sedi concertistiche istituzionali spagnole tra cui La Escuela Superior de Canto di Madrid ( il locale Conservatorio di Musica ) .E’ Membro di Giuria, per la Sezione Pianoforte, del Concorso Internazionale “Music For Peace, 2014 “ , con Sede in Argentina. E’ considerato tra i più illustri esponenti della Musica Pianistica americana degli anni ’30, ’40 e ’50 e tra i più eclettici pianisti dediti all’ “improvvisazione”, del nostro tempo. Recente la sua scelta di dedicarsi anche a tenere Masterclass sulla Canzone Napoletana, sull’ Operetta e sull’ Opera lirica italiana con prossimi impegni, in tal senso, a Madrid e Vienna .Il Presidente del Concorso Internazionale EPTA ITALY ROMA, la pianista di fama internazionale Marcella Crudeli, lo ha richiesto come Membro di Giuria, nell’ edizione 2015, accanto a nomi prestigiosi come quello di Sergio Calligaris . Presenze, Interviste ed esibizioni per : RAI, SKY, Radiovaticana, Moviradio, Radio Paranà ( Argentina ). Radio Unversità di Jaèn ( Spagna ) Carlo Monticelli Cuggiò è: – Coordinatore Artistico per il centro-sud Italia per la Song Ching Ling Foundation di Shanghaj – Presidente e Direttore Artistico dell’ Accademia Nazionale della Canzone Napoletana ed Operetta – Coordinatore del settore Musica della F.I.D. Federazione Italiana Danza – Membro di Giuria al Concorso Internazionale “ Music For Peace 2014 “ quale unico Giurato per la Sezione Pianoforte – Membro di Giuria al Concorso Internazionale EPTA ITALY ROMA, anno 2015 . – Presidente e Direttore Artistico della Nuova Philarmonica Straussiana Italiana – Fondatore e Direttore del Coro e Orchestra Ritmicosinffonica Giovanile del MIUR . – Direttore del Coro e Orchestra Ritmicosinfonica Giovanile Nazionale – Ideatore e Direttore Artistico del Festival Multietnico di Roma – Ideatore e Direttore Artistico del Concorso Internazionale Pianistico “Città di Anzio”
Entrata libera