Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

“Gli unni… e gli altri. Satira e propaganda per le terre irredente (1900-1920)”

Esposizione di cartoline satiriche e giornali d‘epoca e tavola rotonda

È richiesta l’adesione entro il 16.05.2015 inviando una mail a eventi.iicvienna@esteri.it

È con la propaganda e la satira per il territorio della Venezia Giulia, vista prima dello scoppio della guerra e durante il periodo bellico, soprattutto nella sua espressione grafica, che si cerca di costruire un piccolo percorso di immagini e di quanto e come queste vengano utilizzate per influenzare gli animi e per rivendicare diritti..

La mostra di cartoline satiriche e giornali d‘epoca offre l‘occasione per una nuova riflessione sul clima di quegli anni.

 

Seguirà un dibattito con ospiti italiani e austriaci:

 

Prof. Gualtiero Boaglio, Institut für Romanistik – Universität Wien:

I Conflitti Linguistici – Sprachkonflikte

 

Dr. Stefan Wedrac, Österr. Akademie der Wissenschaften:

Das österreichische Küstenland

 

Massimilano Lacota, Presidente dell’Unione degli Istriani ,Trieste:

La presenza Italiana nelle Terre Irredente / Die italienische Präsenz in den Irredente-Gebieten

 

Dott.ssa Caterina Spezzano, MIUR Roma:

Diffusione delle problematiche del confine orientale di ieri e di oggi nelle scuole italiane di ogni ordine e grado. / Verbreitung der Probleme der Ostgrenze  gestern und heute in den italienischen Schulen .

 

Ehrengast: Prof. Lothar Höbelt, Institut für Neuere Geschichte – Universität Wien

 

Enrica Valentini, Rappresentanza dell’Unione degli Istriani per l’Austria :

relazione sulla mostra

 

Sergio Valentini:

Trentino ,terra irredenta

 

 .

In lingua italiana e tedesca

È richiesta l’adesione entro il 16.05.2015 inviando una mail a eventi.iicvienna@esteri.it

 

Entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: Unione degli Istriani per l’Austria