Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco parteciperanno al Dance Identity Festival con una residenza e la performance “Greta on the Beach”.
Dance Identity Festival è un’introspezione sulla natura stessa dell’esistenza attraverso il linguaggio effimero della danza. Le nove produzioni selezionate possono essere viste sia come performance che come meditazioni, ognuna delle quali si confronta con le correnti sotterranee della nostra psiche collettiva.
In “Greta on the Beach” (2022, 90’) i danzatori rappresentano un’umanità spenta e vuota, immersa nel suono del mare e nel canto dei gabbiani, in un paesaggio di gesti quotidiani (leggere un libro, giocare a carte, pettinarsi), di solitudine e di indifferenza. La scena viene interrotta da momenti in cui le espressioni del corpo e del movimento abbandonano il reale per farsi metafora, simbolo, enigma. Ognuno di questi momenti è un quadro a sé, un’apparizione che arriva e svanisce come arrivano e svaniscono i sogni e i pensieri. A guidare gli spettatori in questo viaggio, sospeso tra sogno e realtà, le parole apocalittiche di Nevil Shute, quelle inquietanti di T.S. Eliot e la voce di Greta Thunberg, che come i millenaristi del Medioevo annuncia la catastrofe ma che risuona tuttavia come speranza di redenzione.
Per più informazioni è possibile consultare il sito di Dance Identity. Burgenland International Dance Festival.
La residenza di Francesca Foscarini e Cosimo Lopalco presso Dance Idenntity è sostenuta dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna e dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura nell’ambito del progetto NID. New Italian Dance Platform.