ON THE EDGE è un progetto in cui l’ascolto, la visione, l’esperienza sonora dello spazio, l’interazione con gli oggetti e i dispositivi multimediali creano una realtà sinestetica al cui centro ci sono la musica e il suono. Le opere presentate – musica, audiovisivi e installazioni – disegnano un percorso caratterizzato da ibridazioni e contaminazioni tra materiali, estetiche e pratiche diverse che seguono liberamente gli impulsi di una traccia tematica comune. Il video-concerto Dissoluzione dello sguardo presenta alcuni lavori di Paolo Pachini e dei suoi studenti del Dipartimento di Musica e Nuove Tecnologie del Conservatorio Tartini di Trieste, esplorando i concetti di ipertrofia e sottrazione come strumenti per nuove prospettive nel lavoro audiovisivo.
Programma:
18:30 – 22:00 | Installazioni
Clémence Martel, IN, installazione audiovisiva (2024)
Claudio Weidman, SPECCHIO CONNESSO, installazione multimediale interattiva (2022)
18:30 | DISSOLUZIONE DELLO SGUARDO / DISSOLUTION OF THE GAZE ÖEA (2023)
Video-concerto. Esperienze di composizione audiovisiva integrata tra reliquie video, grafica generativa e sintesi audio tramite modelli fisici.
Dana Bagioli, Un pesce fuor d’acqua
Fabrizio Cecuta Studi per Dissoluzione dello Sguardo
Amedeo Pinni, Cohere
Christopher Scherlich, Forwards / Now / Backwards
Carlo Siega, SURFACES & TEXTURES #2.0_earthy
Paolo Pachini, Sottoforma
20:00 – 21:30 | ON THE EDGE
Luigi Nono
La fabbrica illuminata, per Soprano ed elettronica (17′)
Fabio Nieder
Zwei Spiegel, für Baritonstimme und Klavier zu 4 Händen/für Klavier zu 4 Händen und Bariton in vertauschten Rollen (2010). Versione per pianoforte, voce virtuale e elettronica. ÖEA (9′)
Tiziana Bertoncini
Occhio nudo, solo per violino (10′) EA
Mauricio Kagel
MM51 Ein Stück Filmusik für Klavier (1976) (9′)
[pausa]
Alessandro Ratoci
Ergofobia per Dino Campana per voce e live electronics (2023) ÖEA (10′)
Pierluigi Billone
Sgorgo N – Omaggio a Luigi Nono, per chitarra elettrica (2013) (23′)
Collettivo cantierezero: Stefania Amisano (piano, video) · Tiziana Bertoncini (violino, composizione) · Claudio Cristani (piano) · Clémence Martel (voce, video) · Alessandro Ratoci (regia del suono, composizione) · Riccardo Sellan (design del suono) · Carlo Siega (chitarra elettrica) · Claudio Weidmann (ingegnere elettronico, ricercatore artistico).
Lavori audiovisivi di Paolo Pachini, Dana Bagioli, Fabrizio Cecuta, Amedeo Pinni, Christopher Scherlich, Carlo Siega.
Produzione: collettivo cantierezero, Department of Music and New Techologies – Conservatorio Statale Tartini, Trieste.
Con il supporto di: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, Italienisches Kulturinstitut Wien, ZKB.
In collaborazione con: Festival Teatri del Suono / ON THE EDGE, Trieste.
Cliccare qui per informazioni e biglietti