Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Journalismusfest Innsbruck | Francesco Bellina, Caterina D’Osualdo, Teseo La Marca, Stefano Liberti, Giusi Nicolini

Foto per sito

Il Journalismusfest di Innsbruck è un festival di tre giorni nel quale giornalisti di tutto il mondo incontrano il pubblico e discutono dei più importanti temi di attualità, con dibattiti, presentazioni di libri, mostre e proiezioni.

L’edizione 2024 si svolge dal 3 al 5 maggio e vedrà la partecipazione di cinque ospiti italiani: Francesco Bellina, Caterina D’Osualdo, Teseo La Marca, Stefano Liberti, Giusi Nicolini.


Wenn Klagen vor Gericht die Demokratie gefährden
Venerdì 3 maggio, ore 16:30
Con Caterina D’Osualdo, Walter Strobl, Philipp Wissing, Maria Windhager. Moderazione di Daniela Kraus
Tedesco e inglese con traduzione simultanea

Reporter Slam
Venerdì 3 maggio, ore 19:00
Con Dennis Frasch, Hasnain Kazim, Teseo La Marca, Nina Lamparski, Anja Reiter. Moderazione di Jochen Markett
Tedesco senza traduzione

Fluchtwege. Berichte von der Festung Europa
Sabato 4 maggio, ore 14:30
Con Giorgos Christides, Fyras Mawazini, Giusi Nicolini. Moderazione di Christian Jakob
Tedesco, inglese e italiano con traduzione simultanea

Hotspot Méditerranée. Eine Reise um das Mittelmeer, einen Brennpunkt ökologischer und sozialer Krisen
Sabato 4 maggio, ore 16:30
Con Francesco Bellina, Stefano Liberti. Moderazione di Benedikt Sauer
Italiano e tedesco con traduzione simultanea


Francesco Bellina
è fotografo documentarista. Il suo lavoro si concentra principalmente su questioni socio-politiche contemporanee, con un focus particolare sul tema delle migrazioni. Ha pubblicato le sue foto su testate internazionali come The Guardian, Paris Match, Le Monde, Internazionale, L’Espresso.

Caterina D’Osualdo è una giurista attualmente in servizio presso la Direzione generale Giustizia e consumatori della Commissione Europea. È esperta di SLAPP (Strategic Lawsuit Against Public Participation), cause legali strategiche contro la partecipazione pubblica.

Teseo La Marca è giornalista freelance. Si è occupato in particolare di Iran e di Italia per quotidiani e riviste germanofone come la Neue Zürcher Zeitung, la Tageszeitung, Die Welt eDie Presse.

Stefano Liberti è giornalista e scrittore. Si occupa soprattutto di agricoltura, filiere alimentari e migrazioni. Scrive per diversi media, sia italiani sia stranieri, tra cui Internazionale, Le Monde diplomatique, Al Jazeera English, El pais semanal. Nel 2020 ha pubblicato Terra bruciata, un lungo reportage sugli effetti dei cambiamenti climatici in Italia.

Giusi Nicolini è stata sindaca del comune di Lampedusa dal 2012 al 2017. Ha ricevuto il Premio della pace della città di Stoccarda 2015, la Medaglia Theodor Heuss 2015, il Premio internazionale Simone de Beauvoir per la libertà delle donne 2016 e il Premio UNESCO per la pace 2017.

 

  • Organizzato da: Journalismusfest Innsbruck
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura