Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Vienna italiana | Visita in tedesco

Wien Museum neu11_2023

Quanta Italia c’è nella città di Vienna? Quali sono stati i rapporti tra Vienna e l’Italia nel corso dei secoli?

Il Wien Museum – fondato nel 1887 presso il Rathaus, trasferito nel 1959 a Karlsplatz e recentemente rinnovato e riaperto al pubblico – racconta la storia della città attraverso una ricca collezione di oggetti dalla preistoria all’età contemporanea.
L’Istituto Italiano di Cultura vi invita a conoscerlo attraverso un tour speciale, della durata di 1 ora e 30 minuti circa, che attraverserà la collezione permanente dall’antichità alla fine dell’Ottocento, soffermandosi sulle persone e sui contenuti italiani che hanno contribuito alla storia della città.

Il tour sarà condotto dalla guida turistica Achim Davide Ferrandina Gouriou in italiano (giovedì 12 settembre, ore 18:00) e in tedesco (giovedì 19 settembre, ore 18:30). Al termine si avrà la possibilità di visitare in autonomia la restante parte della collezione permanente.

Informazioni pratiche:
– È fondamentale arrivare al museo almeno 15 minuti prima dell’inizio del tour.
– La visita si svolgerà con auricolari ed è gratuita; per i gruppi, il museo richiede un contributo di 1 Euro, da pagare direttamente alla guida all’arrivo.
– Il numero di partecipanti è limitato: in caso di impossibilità a partecipare, vi preghiamo di avvisarci per tempo per darci modo di accogliere altri partecipanti, grazie.
– Durante la visita del 12 settembre verrà effettuata una registrazione audio/video, che verrà pubblicata su Internet e canali televisivi al fine di documentare l’evento; ai partecipanti verrà richiesto di firmare una liberatoria per dare il loro consenso; per più informazioni potete scriverci e/o rivolgervi a noi la sera stessa dell’evento.

Clicca qui per iscriverti alla visita in tedesco (giovedì 19 settembre, ore 18:30). 

Achim Davide Ferrandina Gouriou vive a Vienna da 28 anni. È guida turistica dal 2017, e dal 2020 ha inoltre intrapreso la carriera di artista. Di famiglia franco-italiana, rappresenta se stesso come un perfetto esempio di viennese/europeo.

Foto: Vista della mostra „Wien. Meine Geschichte“, 2023, Foto: Lisa Rastl, Wien Museum.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vienna
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, Wien Museum