L’Ambasciata d’Italia ospita un concerto speciale del pianista Matteo Pomposelli in collaborazione con la Rappresentanza permanente d’Italia presso le Organizzazioni Internazionali a Vienna, l’Associazione Campus delle Arti e l’Istituto Italiano di Cultura.
Campus delle Arti è un progetto di formazione, educazione e promozione del talento che, nel corso di vent’anni di attività, ha visto crescere musicisti che si sono poi affermati sulla scena nazionale e internazionale come Erica Piccotti, Gloria Campaner, Simone Rubino, Ettore Pagano, Federico Colli. Dal 2004 ad oggi ha organizzato 160 concerti in Italia e 45 all’estero, 35 registrazioni professionali, e ha erogato 313 borse di studio.
Nato a Roma nel 2005, Matteo Pomposelli ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte, debuttando nel suo primo recital all’età di 10 anni. Ha già al suo attivo una ricca attività concertistica in importanti teatri della sua città, al Teatro San Babila di Milano e alla Carnegie Hall di New York. È risultato vincitore del Concorso Premio Campus delle Arti 2024 a Bassano del Grappa, che lo sta portando in tournée in Italia e in Europa e a registrare un disco con la violoncellista Myriam Urbini per l’etichetta Musikstrasse.
Programma
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata per pianoforte n. 32 in do minore, op. 111
Maestoso. Allegro con brio ed appassionato
Arietta. Adagio molto semplice cantabile
Marcello Filotei (1966)
Resistere [2013]
Ferruccio Busoni (1866-1924)
Sonatina super Carmen, KV 28
Allegro deciso
Frédéric Chopin (1810-1849)
Notturno op. 9 n. 1 in si bemolle minore
Notturno op. postuma in do diesis minore
Scherzo n. 4 op. 54 in Mi maggiore
Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione. Cliccare qui per registrarsi.