Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Daniele Luchetti al Votiv Kino

Confidenza_2

Dal 2 al 10 dicembre il Votiv Kino presenta una breve retrospettiva dei film di Daniele Luchetti, uno dei registi più importanti del cinema italiano contemporaneo.

La retrospettiva è inaugurata lunedì 2 dicembre, alla presenza di Daniele Luchetti, dalla prima in Austria di Confidenza, l’ultimo film di Luchetti con Elio Germano e Federica Rossellini, tratto dall’omonomo romanzo di Domenico Starnone, autore con cui Luchetti ha instaurato un lungo e proficuo sodalizio artistico. Il film racconta la storia di Pietro, un insegnante che si trova a fare i conti con un segreto del passato, un peso interiore che, col tempo, assume i contorni di un vero e proprio incubo.

Daniele Luchetti inizia la sua carriera cinematografica frequentando la scuola di cinema Gaumont e lavorando come assistente di Nanni Moretti e sui set pubblicitari. Esordisce non ancora trentenne con Domani accadrà (1988), per cui vince il David di Donatello come miglior regista esordiente. Un riconoscimento che verrà confermato qualche anno dopo con La scuola (1995), grande successo della stagione cinematografica e premiato come miglior film ai David di Donatello. I suoi film raccontano personaggi comuni e al tempo stesso esemplari, immersi in contesti che non fungono da semplice sfondo, ma diventano parte integrante della narrazione. Attraverso storie di legami familiari complessi (La nostra vita, Lacci, Confidenza), di disillusione verso l’educazione (La scuola), di corruzione politica (Il portaborse), degli anni di piombo (Mio fratello è figlio unico) o del disincanto sentimentale (Momenti di trascurabile felicità), Luchetti usa la commedia, la denuncia o l’invettiva per descrivere il presente e i valori difficili da mantenere. È un cinema “politico” nel privato, che esplora sentimenti inespressi e occasioni perdute.

La retrospettiva è organizzata in collaborazione con Made in Italy e il Votiv Kino.

Programma

Confidenza
Con Elio Germano, Federica Rosellini, Vittoria Puccini, Pilar Fogliati, and Isabella Ferrari
Ialia 2024 | 136 min
In italiano con sottotitoli in inglese
Lunedì 2 dicembre, 19:30, Votiv Kino, alla presenza del regista

Momenti di trascurabile felicità
Con Pierfrancesco Diliberto, Renato Carpentieri, Federica Victoria Caiozzo
Ialia 2019 | 93 min
In italiano con sottotitoli in inglese
Martedì 3 dicembre, 18:30, Votiv Kino

Io sono tempestà
Con Marco Giallini, Elio Germano, Eleonora Danco, Jo Sung, Francesco Gheghi
Italia 2018 | 102 min
In italiano con sottotitoli in inglese
Mercoledì 4 dicembre, 20:30, Votiv Kino

Anni felici
Con Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazotti, Martina Friederike Gedeck, Samuel Garofalo
Italia 2013 | 106 min
In italiano con sottotitoli in inglese
Giovedì 5 dicembre, 17:45, Votiv Kino
Lunedì 9 dicembre, 20:30, Kino De France

Lacci
Con Alba Rohrwacher, Luigi Lo Cascio, Laura Morante
Italia 2020 | 100 min
In italiano con sottotitoli in inglese
Venerdì 6 dicembre, 20:30
Martedì 10 dicembre, 18:30, Kino De France

Per i biglietti e ulteriori informazioni cliccate QUI.

 

  • Organizzato da: Votivkino
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura, Made in Italy