La residenza artistica organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in collaborazione con il MAAECI, l’associazione Musicisti Italiani di Jazz (MIDJ) e SIAE, ha permesso al trombettista e compositore Alessandro Presti di conoscere la vivissima scena musicale Viennese.
L’incontro con il contrabbassista Michael Acker, che in questa esperienza ha fatto anche da tutor, è stato fondamentale per Alessandro, perché anche grazie a lui è nato un vero e proprio gruppo.
In questo concerto, che conclude l’esperienza di Alessandro in residenza a Vienna, il quintetto viennese del trombettista siciliano propone un repertorio composto quasi interamente da sue composizioni e qualche celebre standard della canzone americana.
Musicisti:
Alessandro Presti – Trumpet and Compositions
Stepan Flagar – Tenor Saxophone
Kenji Herbert – Guitar
Michael Acker – Double Bass
Matheus Jardim – Drums
Un ringraziamento particolare a Guido Spannocchi, che ha reso possibile molti degli incontri di questo progetto.
L’ingresso è libero e gratuito. È necessaria la prenotazione tramite questo link.
Alessandro Presti (Mistretta, 1988) è un trombettista e compositore. Nel 2022 ha vinto il premio come “Miglior nuovo talento del jazz italiano” della storica rivista “Musica Jazz”. È stato docente presso i conservatori di Catania, Palermo e Trapani e presso l’“Accademia nazionale del Jazz” di Siena. Ha collaborato con musicisti del panorama nazionale ed internazionale come Eddie Gomez, Roberto Gatto, Lew Tabackin, Stefano Di Battista, Francesco Cafiso, Alessio Bondí, Nasheet Waits, Mario Biondi, Sergio Caputo.
Discografia (leader):
. Alessandro Presti Quintet, Halaesa, 2016
. Alessandro Presti Quintet, Intermezzo, 2022
Discografia (sideman) (selezione):
. Roberto Gatto Quartet, Now, 2016
. Roberto Gatto Quartet, My secret Place, 2021
. Francesco Cafiso, We Play for Tips, 2017
. Nello Toscano, Insight, 2022
. Alessio Bondí, Sfardo, 2015
. Alessio Bondí, Nivuru, 2017
. Serena Ganci, Non ti amerò per sempre, 2022
. Jotc open orchestra, Mo’ Joe, 2023