Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

L’uomo dalla bocca storta | Documentario su Luciano Salce

Immagine per sito

In occasione della retrospettiva su Luciano Salce e Luigi Zampa presso il Filmmuseum, una proiezione speciale del documentario di Emanuele Salce, figlio di Luciano, e Andrea Pergolari sulla vita e la carriera del regista di grandi classici della commedia all’italiana come Fantozzi, La voglia matta, Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue e Vieni avanti cretino.

L’uomo dalla bocca storta ha ricevuto la menzione speciale ai Nastri d’argento 2010.

Alla proiezione parteciperanno i registi Emanuele Salce e Andrea Pergolari.
In italiano, senza sottotitoli. Durata: 59’.
L’ingresso è libero e gratuito. È necessaria la prenotazione tramite questo link.

Emanuele Salce (Londra, 1966), figlio di Luciano Salce e dell’attrice Diletta D’Andrea, è cresciuto con il secondo marito della madre, Vittorio Gassman. È attore e regista, ed è stato assistente alla regia di Dino Risi, Ettore Scola, Marco Risi, Livia Giampalmo e Pasquale Squitieri.

Andrea Pergolari (Roma, 1975) è autore di racconti, saggi storici e cinematografici, testi teatrali e documentari, e dirige il Teatro Le Sedie a Roma. Tra le sue pubblicazioni: Luciano Salce. Una vita spettacolare (2010, con Emanuele Salce) e La commedia all’italiana in 160 film (2022, con Alberto Pallotta).

 

  • Organizzato da: IIC Vienna
  • In collaborazione con: Filmmuseum