Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Omaggio a Riccardo Milani al Votiv Kino

Foto per sito 1 Come un gatto in tangenziale_1 Foto di Claudio Iannone

Dal 31 gennaio al 6 febbraio il Votiv Kino presenta una breve retrospettiva dei film di Riccardo Milani, in occasione della prima austriaca del suo ultimo film Un mondo a parte.

La retrospettiva è inaugurata venerdì 31 gennaio, alla presenza di Riccardo Milani, dalla prima in Austria di Un mondo a parte, l’ultimo film di Milani con Antonio Albanese e Virginia Raffaele. Il film racconta la storia di Michele, insegnante in una scuola romana, che decide di dare una svolta alla propria vita trasferendosi in un piccolo paese dell’Appennino, dove cercherà di mantenere aperta la piccola scuola pluriclasse locale.

Riccardo Milani (Roma, 1958) inizia la carriera cinematografica come aiuto regista di Nanni Moretti, Mario Monicelli e Daniele Luchetti, debuttando alla regia nel 1997 con il lungometraggio Auguri professore con Silvio Orlando e Claudia Pandolfi. Ha lavorato estesamente per la televisione, collaborando tra gli altri con Daniele Luttazzi, Jasmine Trinca, Michele Placido, Mariangela Melato e Paola Cortellesi). Alla Festa del cinema di Roma del 2023 ha presentato il documentario Io, noi e Gaber, dedicato a Giorgio Gaber.

La retrospettiva è organizzata in collaborazione con Made in Italy e l’Istituto Italiano di Cultura.

Programma

Un mondo a parte – Willkommen in den Bergen
Con Antonio Albanese e Virginia Raffaele
Italia 2024 | 113 min
In italiano con sottotitoli in tedesco
Venerdì 31 gennaio, 19:30, Votiv Kino, alla presenza del regista

Grazie ragazzi
Con Antonio Albanese e Sonia Bergamasco
Italia 2023 | 117 min
In italiano con sottotitoli in tedesco
Domenica 2 febbraio, 20:30, Kino De France

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di morto
Con Antonio Albanese, Paola Cortellesi, Sonia Bergamasco, Claudio Amendola
Italia 2021 | 110 min
In italiano con sottotitoli in tedesco
Martedì 4 febbraio, 18:00, Votiv Kino

Ma cosa ci dice il cervello
Con Paola Cortellesi, Stefano Fresi, Remo Girone
Italia 2019 | 98 min
In italiano con sottotitoli in tedesco
Giovedì 6 febbraio, 20:30, Kino De France

Per i biglietti e ulteriori informazioni cliccate QUI.

Foto di Claudio Iannone.

 

  • Organizzato da: Votivkino
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura, Made in Italy