Marcello Farabegoli in dialogo con Francesca Del Torre, Heike Eipeldauer e Verena Gamper
I legami culturali tra Italia e Austria hanno profonde radici nella storia dell’arte. Lo scambio culturale tra i due paesi ha lasciato numerose tracce nel campo dell’arte e continua a influenzare la scena artistica contemporanea. Ma come nascono queste connessioni e come influenzano la pratica curatoriale nel mondo dell’arte? Quali storie si nascondono dietro le collaborazioni, quali progetti creano dialoghi particolarmente forti e dove c’è ancora spazio per nuove e inaspettate interazioni?
L’Ambasciata d’Italia ospita una tavola rotonda con curatori e curatrici attivi a Vienna, che illustreranno progetti espositivi, condivideranno esperienze personali e discuteranno delle prospettive future della collaborazione tra Italia e Austria.
Programma
Saluto dell’Ambasciatore d’Italia Giovanni Pugliese
Francesca Del Torre (Curatrice per la pittura rinascimentale italiana – Kunsthistorisches Museum Wien) parlerà della mostra da lei curata „Arcimboldo Bassano Bruegel. Die Zeiten der Natur“, che verrà inaugurata il 10 marzo.
Heike Eipeldauer (Curatrice e Vice Direttrice del MuMoK – Museum Moderner Kunst Stiftung Ludwig Wien) illustrerà la mostra “Medardo Rosso. L’invenzione della scultura moderna”, da lei curata.
Verena Gamper (Curatrice del Museo Belvedere) esporrà la mostra “Visionäre Räume: Walter Pichler trifft Friedrich Kiesler – in einem Display von Sonia Leimer”, da lei curata nel 2024 al Belvedere e, come esperta di Egon Schiele, analizzerà la stretta connessione dell’artista con la città di Trieste.
Marcello Farabegoli (Curatore indipendente & Curatore WAM – Wiener Aktionismus Museum) parlerà di progetti artistici passati e futuri presso Palais Metternich, nonché dei progetti legati all’Azionismo Viennese in Italia. Sarà inoltre il moderatore della discussione.
L’evento si terrà in lingua tedesca e italiana con traduzione in entrambe le lingue. A seguire, è previsto un rinfresco.
Ingresso gratuito. Posti limitati: per iscriversi registrarsi QUI
Per ulteriori informazioni: Dott. Marcello Farabegoli – office@marcello-farabegoli.net