Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Open Furnishings: Vienna Design Week

Open Furnishings

AUTOPROGETTARE – AUTOCOSTRUIRE

Open furnishings è un manifesto sul mobile autoprodotto, sulla produzione aperta, sulla conoscenza condivisa e sull’uso responsabile delle risorse, che pianifica le informazioni per rendere disponibili sistemi di sedute.

Il progetto, curato da Ivano Vianello e Laura Bortoloni, docenti del Corso di Laurea in Disegno Industriale dell’Università degli Studi di Ferrara, attualizza la celebre proposta di Enzo Mari invitando le persone a realizzare mobili con le proprie mani. L’obiettivo è quello di stimolare, attraverso l’autocostruzione, una visione responsabile e critica dei prodotti che utilizziamo, mettendo in atto un processo che valorizzi l’intelligenza pratica e il talento nell’ideazione di varianti dei prototipi proposti.

Lo showcase OPEN FURNISHINGS segue la visione sull’autoprogettazione di Enzo Maris, sulla produzione e lo scambio di know-how. Si basa su quattro massime:

1. Condividere il sapere per poter produrre in autonomia.
2. Trasportare informazioni, non i beni.
3. Far “parlare” i progetti per se stessi e per le loro idee.
4. Solamente il design che trasmette il sapere, può definirsi design.

Seguendo tale manifesto gli studenti del corso “design del prodotto industriale”,  sotto la guida di Ivano Vianello e Laura Bortoloni, hanno creato dodici sedie per ambienti esterni. Questi mobili, insieme alle rispettive istruzioni di montaggio, vengono presentati presso il centro del festival “GASSE”.

LINK: OPEN FURNISHINGS – AUTOPROGETTARE I AUTOCOSTRUIRE
Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura
architettura.unife.it

Per maggiori informazioni cliccare QUI

 

Openfurnishings è un’iniziativa promossa da:

Corso di Laurea in Design dell’Università di Ferrara

Istituto Italiano di Cultura a Vienna

Euroinnovators