Ci spiace comunicare che Simonetta Agnello Hornby non potrà essere presente all’evento.
Presentazione di due romanzi sulle ombre della società italiana. Moderazione e traduzione: Giorgio Simonetto. Lettura in tedesco di Peter Arp.
In Era un bravo ragazzo (in tedesco Er war ein guter Junge, tradotto da Christine Amann), Simonetta Agnello Hornby racconta come Cosa Nostra recluta due “bravi ragazzi”. L’infanzia dei protagonisti Giovanni e Santino sembra spensierata. Entrambi intraprendono carriere brillanti: uno diventa avvocato e finisce per essere manipolato da personaggi dubbi, l’altro diventa un magnate del cemento con appalti poco onesti. Hanno successo, ma ben presto la rete di dipendenze in cui sono intrappolati li trascina verso la rovina.
Nero come il cuore (in tedesco Schwarz wie das Herz, tradotto da Karin Fleischanderl) di Giancarlo De Cataldo è un thriller avvincente che parla di una società corrotta. Valentino Bruio è arrivato al capolinea: l’ordine degli avvocati minaccia di escluderlo, non ha più soldi e ha rifiutato di assistere un immigrato di colore. L’assassinio di quest’ultimo provoca una crisi nell’avvocato. La sua indagine lo porta a confrontarsi con potenti cerchie di persone e svela l’avidità di potere e l’immoralità della classe dirigente romana.
Più informazioni e biglietti sul sito della Literaturhaus Salzburg
Simonetta Agnello Hornby, nata nel 1945 a Palermo, scrittrice ed avvocatessa di successo, dal 1972 vive a Londra.
Giancarlo De Cataldo, nato nel 1956 a Taranto, vive a Roma e lavora come magistrato e autore di gialli bestseller, da cui sono stati tratti anche dei film.