Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Progetto artistico | Schleifen, Dichten: Ausfahrt

La cornice di questi eventi è rappresentata da Schleifen, Dichten concepito da Gertrude Moser-Wagner, è un progetto artistico transitorio e consiste in tre sezioni: entrata, dislocamento e uscita. Questi eventi rappresentano la tappa finale (Ausfahrt) .

L’elemento della ferrovia unisce. Crea lo spazio simbolico. Partendo dal monumentale Ponte del Pianto di Wander Bertoni sulla ferrovia sopraelevata di Floridsdorf, costruito nel 1916 dai lavoratori forzati italiani, (da cui deriva il nome la linea italiana) il concetto di ARBEIT viene esaminato più da vicino: installativamente, performativamente, poeticamente, discorsivamente. I luoghi esistenti creano il contesto e vengono resi al pubblico acusticamente e visivamente.

Uno spazio simbolico per l’arte pubblica, sia in passato che in futuro. Cosa è stato ( la storia), cos’è (presente) e dove va il treno del tempo? l’equilibrio tra lavoro e vita? L’elemento del binario collega il tutto. Creando uno spazio simbolico.

Il progetto si conclude con una Ausfahrt  congiunta degli artisti e del pubblico, il 1° maggio 2022, Festa del Lavoro, a partire dalla stazione di Siemensstraße, terminando con una performance al museo ferroviario Strasshof.

Per maggiori informazioni: https://www.koer.or.at/projekte/schleifen-dichten/

 

 

     Schleifengang © Ewa Kaja, 2021  sara ventroni2

 

The Ribbon (per Gertrude Moser-Wagner) – Sara Ventroni

 

La poetessa Sara Ventroni pubblica il suo lungo poema, the Ribbon, dedicato al lavoro dell’artista Gertrude Moser-Wagner, utilizzando anche la foto dell’installazione HINEINHÖREN, kunstGarten 2021https://antinomie.it/index.php/2021/12/16/the-ribbon-per-gertrude-moser-wagner/  L’intera sequenza THE RIBBON – 11 quadri di versi e 6 immagini, con traduzione in inglese di Damiano Abeni – è un omaggio all’opera di Gertrude Moser-Wagner, in particolare ai lavori e ai progetti: Julia macht Geschichte, Global Fence, Polipologo, Solidarity, Melting Plot, Veza Canetti, Soil Sample Series. Il testo è stato ideato e composto per il catalogo Balance, dedicato agli ultimi dieci anni di carriera dell’artista concettuale austriaca e appena uscito per l’editore Schlebrügge.

 

Programma

29.4. 2022, 20:00

The Ribbon“ lettura poesie  (Italiano- Inglese) di Sara Ventroni, Roma

Balance ecc.” Gertrude Moser-Wagner, libro dell´artista (Schlebrügge Editore), presentazione del libro e del video.

Traduzione in Tedesco :Julia Dengg

Luogo: SALON, 1020 Praterstraße 17, Hof rechts

 

Domenica, 1 maggio 2022, 13:30


Punto d’incontro:
stazione S1 Siemensstraße, vicino alla Stellwerk, 1210 Vienna
Accesso: S1, S2, S7, Siemensstraße

ore 13:30

Saluto di Martina Taig (Kunst im öffentlichen Raum Wien) e breve introduzione alla ferrovia sopraelevata di Floridsdorf (“Italienerschleife”) di Ervino Schreiber (storico e ferroviere in pensione).
Discussione con gli artisti presenti (Natalie Deewan, Gertrude Moser-Wagner, Wally Rettenbacher)
Commento del filosofo Giovanni Leghissa e dell’autrice Sara Ventroni su lavoro, futuro, politica e “TRUE FACTS ARENA” (anagramma alla cassetta dei segnali abbandonata alla stazione S-Bahn di Siemensstraße)

ore 14:05
Partenza dalla stazione Siemensstraße con la S1 fino alla stazione Silberwald, poi 10 minuti a piedi.
Biglietti a proprie spese: Si prega di acquistare il biglietto alla biglietteria automatica in anticipo.
Il Museo della Ferrovia/Heizhaus può essere raggiunto anche in auto.

ore 15:30
Performance “Zwangbrücke” alla Heizhaus Strasshof di Emel Heinreich Lassy e team.

Direttore, concetto: Emel Heinreich Lassy
Attrice, cantante: Deborah Gzesh
Attori: Osvaldo Alvarez Hernandez, Carlos Delgado-Betancourt

Dalle 16:00:
Possibilità di visitare il museo della ferrovia a Strasshof

Suggerimenti:
1 maggio 2022, dalle 23:03 alle 24:00: ORF/Ö1 Kunstradio “schleifen (ver)dichten”, Gertrude Moser-Wagner e Josef Reiter