Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lecturae Dantis | „Was immer am Wort ist“

Poesia contemporanea in dialogo con la Commedia di Dante Alighieri

Vienna / Retz (NÖ), 14-17 ottobre 2021

Uno speciale viaggio intorno all’opera del Sommo Poeta e alla sua ricezione contemporanea, in occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri.

Per tutti i dettagli del programma cliccare qui

 

Svolgimento:

14.10.2021 (Vienna)
Istituto Italiano di Cultura Vienna, dalle ore 18:00

Saluti, letture, dialoghi, nuove traduzioni

 

15.10.2021 (Vienna)
Istituto Italiano di Cultura Vienna, dalle ore 9:30

Workshop sul concetto di “Memoria”

Kuffner-Sternwarte, Johann Staud-Straße 10, 1160 Wien, ab 15:00 Uhr

Lezioni e letture

Per la partecipazione alle manifestazioni che si terranno a Vienna è richiesta l’iscrizione: eventi.iicvienna@esteri.it

 

16.10.2021 (Retz)
Dominikanerkonvent Retz, Klostergasse 37, 2070 Retz, dalle ore 14:00

Workshop sulla struttura della terzina

Schüttkasten Retz, dalle ore 19:00

Presentazione del „Dante-Zentrum für Poesie und Poetik“ e lettura bilingue dalla Divina Commedia

 

17.10.2021 (Retz)
Schüttkasten Retz, dalle ore 09:00

Lezioni

Dominikanerkonvent, dalle ore 14:00

Workshop „Illuminar“

Schüttkasten Retz, dalle ore 17:30

Letture e Dante-Varieté con Bodo Hell, Paul Henri Campbell, Esther Kinsky, Monika Rinck, Ferdinand Schmatz e altri

 

Per la partecipazione alle manifestazioni che si terranno a Retz è richiesta l’iscrizione: anmeldung.lecturadantis@gmail.com

I regolamenti e le misure attuali per il contenimento dell’infezione da Sars-Cov-2 si applicano in tutte le sedi.

 

Nell’ambito della 21° Settimana della Lingua italiana nel Mondo

settimanadellalingua   dante700

 

In cooperazione con il Dante-Zentrum für Poesie und Poetik

 dantezentrum

  • Organizzato da: Italienisches Kulturinstitut Wien
  • In collaborazione con: Dante-Zentrum für Poesie und Poetik (Wien/Retz)