In occasione del centenario della nascita del celebre linguista Corrado Grassi – già docente presso l’Istituto di Romanistica della Wirtschaftsuniversität (WU) di Vienna dal 1982 al 1993 – una giornata di studi ricorda la sua figura e l’importanza del suo lavoro per il passaggio da una dialettologia tradizionale a una più attuale ricerca sociolinguistica.
Il simposio è organizzato da un gruppo di ex-assistenti di Corrado Grassi presso la WU (Fiorenza Fischer, Eva Lavric), in stretta collaborazione con la vedova del Prof. Grassi, Donata Giovanella Grassi, e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.
L’evento si terrà il 9 settembre 2025 presso il Mercure Hotel (Landstr. Hauptstr. 28, 1030 Wien) la mattina, e presso la sede dell’Istituto Italiano di Cultura (Ungargasse 43, 1030 Wien) il pomeriggio, e vedrà la partecipazione di importanti esponenti della linguistica italiana come Gaetano Berruto, Alberto Sobrero, Tullio Telmon e Giovanni Ruffino, nonché noti specialisti di dialettologia e sociolinguistica, come Patrizia Cordin, Matteo Rivoira, Riccardo Regis e Sara Matrisciano-Mayerhofer.
Registrazione fino al 24 agosto 2025 scrivendo a: fiorenza.fischer@wu.ac.at e eva.lavric@uibk.ac.at.
Più informazioni su Corrado Grassi, gli organizzatori e il programma sono disponibili qui e in allegato a questa pagina.
L’evento è sostenuto dalla Città di Vienna.