Gli atti e le informazioni indicati dall’art. 37 del D. Lgs. n. 33 del 2013, con riferimento all’Istituto Italiano di Cultura di Vienna del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), sono reperibili sulla pagina “Informazioni sulle singole procedure in formato tabellare” del sito del MAECI. Quelle relative all’Amministrazione Centrale del MAECI sono pubblicate qui.
Gara per l’affidamento dei lavori di messa in sicurezza e di risanamento conservativo della struttura portante del tetto e della copertura dell’edificio denominato Palazzo Sternberg, sede dell’Istituto Italiano di Cultura e del Consolato d’Italia, sito in Ungargasse 43, 1030 Vienna, Austria:
- Bando di gara
- Disciplinare
- All. 1 – Domanda di partecipazione
- All. 2 – DGUE
- All. 3 – Dichiarazione impresa ausiliaria
- All. 4 – Offerta economica
- All. 5 – Schema di contratto
- Appendice Informativa dati personali
- Decreto di aggiudicazione
Informazioni sul sopralluogo obbligatorio
Ai sensi dell’art. 11.3 del Disciplinare di gara, i sopralluoghi saranno possibili il martedì dalle 8:30 alle 17:30 e il mercoledì dalle 8:30 alle 12:30, con un preavviso di 48 ore. In caso di necessità, sarà possibile concordare giorni e orari diversi, previa disponibilità del personale incaricato dalla Stazione appaltante, con un preavviso di 48 ore.
È possibile concordare un appuntamento nelle modalità specificate allo stesso art. 11.3 del Disciplinare di gara.
Convocazione della prima seduta pubblica di gara
La prima seduta pubblica di gara, già convocata per le ore 11 del giorno 16 maggio 2024 e successivamente rinviata, si svolgerà alle ore 12 del giorno 19 giugno 2024, presso i locali dell’Istituto Italiano di Cultura, sito in Ungargasse 43, 1030 Vienna. Vi potranno partecipare i legali rappresentanti degli operatori economici concorrenti, oppure i soggetti da questi delegati.
Commissione di gara
- Determina commissione gara
- Curriculum vitae (Presidente della Commissione / Componente della Commissione / Componente della Commissione)
- Dichiarazioni di insussistenza delle condizioni di inconferibilità ed incompatibilità (Presidente della Commissione / Componente della Commissione / Componente della Commissione)
Convocazione della seconda seduta pubblica di gara
La seconda seduta pubblica di gara si svolgerà alle ore 9 del giorno 21 giugno 2024, presso i locali dell’Istituto Italiano di Cultura, sito in Ungargasse 43, 1030 Vienna. Vi potranno partecipare i legali rappresentanti degli operatori economici concorrenti, oppure i soggetti da questi delegati.
Ultimo aggiornamento: 6 marzo 2025.