Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

2050+ | My Body is a Temple

Poster fronte_small

Lo studio milanese 2050+ partecipa alla collettiva “My Body is A Temple”, a cura di Carmen Lael Hines e Vera Grillmaier, organizzata dal collettivo NeverAtHome e allestita presso il Funkhaus di Vienna.

La mostra raccoglie installazioni site-specific all’intersezione tra arte e tecnologia, che indagano in particolare i modi in cui la tecnologia dà forma e modifica i corpi, non necessariamente umani, e le loro rappresentazioni.
Accanto all’installazione di 2050+ saranno esposte quelle di Arvida Byström (Stoccolma) e di The Institute for Postnatural Studies (Madrid).

Il Funkhaus di Vienna è la più antica rete di trasmissione radio in Austria, e rappresenta uno spazio che ha messo in comunicazione per molto tempo i media con le costellazioni dei corpi interconnessi degli spettatori.

Inaugurazione: giovedì 22 maggio, ore 18-23
Mostra: fino al 22 giugno, da mercoledì a domenica, dalle 16 alle 19

Più informazioni sono disponibili sul sito di Never At Home.

2050+ è uno studio interdisciplinare fondato a Milano nel 2020, che si occupa di pratiche critiche dello spazio tra tecnologia, politica e ambiente. I loro lavori sono stati esposti, tra gli altri, presso la Biennale di Istanbul, il CCA di Montreal, la Biennale di Venezia, la Haus der Kunst di Monaco di Baviera, la Haus der Kulturen der Welt di Berlino, il MAAT Museum di Lisbona.

 

  • Organizzato da: NeverAtHome
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura