Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Conferenza | Il lavoro del designer oggi

 Responsabilità estetica ed etica nella comunicazione

Il graphic design è oggi una delle discipline più trasversali, e i designer che si occupano di comunicazione assurgono sempre piú a protagonisti nelle sfere dell’economia, dell’impegno sociale e del discorso politico, non limitandosi più a risolvere problemi o a tradurre visivamente idee e concetti mutuati da altre discipline. Sono, infatti, sempre più presenti quali attori indispensabili a immaginare visioni del futuro, coordinare gruppi di lavoro, porre domande e formulare dubbi, avanzare proposte anche in ambito educativo, ai fini di un dibattito il piú possibile ampio sui nuovi scenari della vita nelle nostre società.

Nella sua conferenza Giorgio Camuffo partirà da questi presupposti illustrando cosa significhi oggi progettare e come le nuove sfide del nostro tempo influenzino la formazione e le scelte professionali dei giovani designer.

La conferenza verrà tenuta in italiano e in inglese con presentazione Power Point.

Nell’ambito della VI Giornata del Design Italiano nel Mondo.

 logo colori p idd

 

Giorgio Camuffo, graphic designer e art director, è professore associato di Comunicazione Visiva presso la Facoltà di Design e Arti della Libera Università di Bolzano. Dal 2006 al 2009 e´ stato direttore del corso di laurea magistrale in Comunicazione Visiva e Multimediali dell’Università Iuav di Venezia.

Inoltre, ha fondato due riviste, “Sugo – Scritture indecise” (2000), che esplora le aree di confine tra arte e design, e “Venice is not sinking” (2010), dedicata a Venezia.

Ha curato diverse mostre internazionali, tra cui Graphic Design Worlds (Triennale Design Museum a Milano, 2011) e la quinta edizione del Triennale Design Museum di Milano, TDM: Italian Graphic Design (con Mario Piazza e Carlo Vinti, 2012).

Tra le sue piú recenti pubblicazioni: Imago (Corraini, 2021), Camuffo Bodoni, (Corraini, 2016) e Le macchine per disegnare (Corraini, 2021)

Giorgio Camuffo ha ricoperto diversi ruoli dedicati alla programmazione didattica e allo scouting dei docenti presso Fabrica, il centro di ricerca sulla comunicazione diretto da Oliviero Toscani.

Alla Libera Università di Bolzano ha coordinato diversi progetti di ricerca tra cui Graphic Design, Exhibition Context and Curatorial Practices (2011-2014) e EDDES – Educare con/attraverso il design (2014-2016). Presso la stessa università dal 2020 dirige il Master “Design for Children”.

Per partecipare all’evento è richiesta l’adesione via mail a eventi.iicvienna@esteri.it

 Si applicano le attuali regole 2G e mascherina FFP2.

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura Vienna