Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Nicola Gardini | Lectura Dantis

Dante_Metropolitan Museum

Mentre il viaggio di Dante attraverso l’aldilà iniziò 724 anni fa, ossia il venerdì santo del 1300, il Dante-Zentrum celebra il quarto anniversario dalla sua fondazione con un convegno per mettere a confronto l’opera di Dante e la poesia contemporanea. Scrittori, studiosi e studenti esamineranno insieme nuovi modi per stabilire rapporti tra opere letterarie, sperimentare letture inedite e discutere interpretazioni.

In questo contesto, Nicola Gardini (Università di Oxford) terrà una Lectura Dantis giovedì 4 aprile alle ore 19 presso il Kulturhaus Schüttkasten di Retz, introdotta da Theresia Prammer (Dante-Zentrum), dal titolo “Pensare come gli altri. Empatia e Individualità nella Divina Commedia” („Thinking like Others. Empathy and Individuality in the Divine Comedy“ / „Denken wie die Anderen. Empathie und Individualität in Dantes Commedia“).

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del Dante Zentrum

 

  • Organizzato da: Dante-Zentrum Retz
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura