In occasione del quarantesimo anniversario della morte di Enrico Berlinguer (Sassari 1922 – Padova 1984), Robert Misik, Laura Fasanaro, Klaus Pumberger e Cristiana Dondi si confronteranno sulla storia umana e politica del segretario del PCI.
A partire da temi come “compromesso storico”, “eurocomunismo” e “questione morale”, la conversazione tenterà di fare il punto sulle motivazioni, le visioni, i successi e gli errori di Berlinguer, anche per comprendere le radici ormai antiche di alcune delle nostre attuali discussioni.
L’incontro è inoltre l’occasione per presentare la recente traduzione in tedesco della biografia di Chiara Valentini, che ricostruisce il contesto nel quale Berlinguer si cimentò nell’impresa impossibile di riformare il comunismo.
L’evento si svolgerà in tedesco, senza traduzione.
Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione. Cliccare qui per registrarsi.
Robert Misik è giornalista e autore di diverse pubblicazioni di saggistica politica. Collabora regolarmente con quotidiani e riviste come Die Zeit, Falter, Neue Zürcher Zeitung, Der Standard, Profil, New York Times, Die Tageszeitung, Wiener-Zeitung e con il Bruno-Kreisky-Forum für internationalen Dialog.
Laura Fasanaro è Professoressa associata presso l’Università di Roma Tre. Si è occupata di eurocomunismo, storia delle relazioni internazionali, storia dell’integrazione europea e cambiamento climatico nella politica internazionale.
Klaus Pumberger è stato attivo negli anni Novanta presso gli uffici di Praga, Bratislava e Varsavia della Friedrich-Ebert-Stiftung ed attualmente lavora come Human Resources Consultant per un’azienda dell’industria viennese. Al contempo presta il suo contributo volontario per dirigere il progetto „Akademie an der Grenze”. Ha tradotto la biografia di Chiara Valentini con la collaborazione di Cristiana Dondi.
Cristiana Dondi è docente presso la Wirtschaftsuniversität di Vienna. Si occupa di comunicazione economica in italiano e didattica delle lingue straniere. Ha collaborato alla traduzione della biografia di Chiara Valentini.