Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

EUNIC Musikfest 2024 | Stahl/Waelti/Jardim/Zambito (D/CH/BRA/I) / Voice of Colours (HU/PL/I/SK)

EUNIC Musikfest Plakat update_small_ok

L’annuale EUNIC Musikfest offre una cornice per incontri interculturali tra Istituti di Cultura e musicisti internazionali. Il programma dell’edizione 2024 è incentrato sul jazz ed esplora nuove correnti della scena europea dedicata all’improvvisazione.

28.04.2024, 20:30

Porgy&Bess
Riemergasse 11
A-1010 Wien

Per più informazioni e biglietti cliccate QUI

 

Stahl/Waelti/Jardim/Zambito

I vincitori del BMW Young Artist Jazz Awards e dello Jungen Münchner Jazzpreises, il pianista Luca Zambito ed il sassofonista Moritz Stahl, entrambi di Monaco di Baviera, introducono un quartetto jazz di altissimo livello con il bassista Andreas Waelti ed il percussionista Matheus Jardim, molto attivi nell’ambiente jazz a Vienna e fuori. Attraverso l’approccio compositivo di Zambito e Stahl avviene uno scambio tra le due città, arricchito di nuovi impulsi e direzioni di improvvisazione della parte viennese.

Moritz Stahl – sassofono
Luca Zambito – piano
Andreas Waelti – basso
Matheus Jardim – batteria

 

Voice of Colours

Questo quartetto nasce dall’amicizia di musicisti internazionali, che si conobbero presso il Berklee College of Music, una delle istituzioni più rinomate del jazz. Uno di loro è il virtuoso bassista italiano Daniele Camarda, che si è esibito tra l’altro con Avishai Cohen; il pianista jazz polacco Piotr Wyleżoł e lo slovacco Martin Valihora, considerato uno dei percussionisti europei più richiesti. A questi si aggiunge il bravissimo trombettista Kornél Fekete-Kovács.

Kornél Fekete-Kovács – tromba
Piotr Wyleżoł – piano
Daniele Camarda – basso
Martin Valihora – batteria

 

Una collaborazione tra: Ambasciata della Repubblica di Germania, Collegium Hungaricum Vienna, Istituto Slovacco di Cultura Vienna, Istituto Italiano di Cultura Vienna, Istituto Polacco Vienna, Ministero Federale per gli Affari Europei e Internazionali.

Clicca qui per scaricare il programma completo.

 

  • Organizzato da: EUNIC Austria
  • In collaborazione con: Istituto Italiano di Cultura