Dalla serie Cinematographia Musicae Popularis (CiMPo) – Musica Popolare nel film 2018 – Sardegna
Regia: Marco Lutzu
Film documentario ǀ 30 minuti ǀ Italia 2015 ǀ sardo campidanese / italiano con sottotitoli in italiano e inglese
Giampaolo, poliziotto di professione, ma amante della vita di campagna, è il protagonista di questo documentario, il cui tema è s’arrepentina, una tradizione di poesia improvvisata caratteristica della Sardegna centromeridionale. S’arrepentina, per lungo tempo praticata soltanto da pochi e vecchi poeti, negli ultimi anni sta però vivendo una rinascita, grazie anche all’impegno di Giampaolo e dei suoi amici che, guidati dai loro Maestri, si dedicano attivamente alla riscoperta e allo studio di questa tradizione.
Il film racconta come il protagonista coltivi la sua passione studiando le complesse forme metriche, raccogliendo informazioni presso i Poeti più anziani e organizzando competizioni informali e spettacoli teatrali con i suoi compagni. Tutto questo è necessario, come lui stesso afferma, affinchè quest’arte „non muoia mai, perché è una delle cose più belle che si possono trovare nel mondo!“
Alla presenza del regista
Evento dell‘Institut für Volksmusikforschung und Ethnomusikologie-MDW in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.
Per partecipare si richiede l‘adesione su eventi.iicvienna@esteri.it