Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Il teatro tiene banco: Sei personaggi in cerca di followers | Spettacolo del Piccolo Teatro di Milano a Innsbruck e Graz

Manifesti_Sei personaggi in cerca di followers_conqrcode_small

Il teatro tiene banco” è un progetto del Piccolo Teatro di Milano – affidato alla drammaturgia e alla regia di Davide Carnevali – che riscrive classici della letteratura e del teatro italiano con uno sguardo al contemporaneo per dialogare con le giovani generazioni.
Con linguaggio semplice e diretto, Carnevali affronta drammaturgicamente i temi cruciali della nostra epoca – dalla guerra alla parità di genere, dai social media all’ecologia, dalla giustizia alla ricerca della propria identità – reinterpretando alcuni tra i personaggi più noti del nostro patrimonio culturale.

In Sei personaggi in cerca di followers il testo di Pirandello vuole aiutare ragazzi e ragazze a riflettere sulle finzioni che fanno parte della nostra vita quotidiana: da come ci raccontiamo agli altri all’uso della nostra immagine che facciamo sui social media.
Dialogando con Pirandello, profeta della disgregazione contemporanea dell’io, Davide Carnevali proietta i Sei personaggi del drammaturgo siciliano lungo le tentacolari strade di una esilarante ricerca che, sostituendo l’orizzonte dell’autore con quello dei follower, si spinge fino al cuore della moderna “società dello spettacolo”.

Il 26 e 28 novembre le Università di Innsbruck e Graz ospitano una rappresentazione dello spettacolo realizzata appositamente nelle proprie aule e per i propri studenti d’italiano. Le rappresentazioni saranno seguite dal laboratorio “Il gesto della lettura”, utile strumento di lavoro per i futuri insegnanti.

 

  • Organizzato da: Piccolo Teatro di Milano, Università di Innsbruck e Graz, Istituto Italiano di Cultura