Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Incontro con l’autore Claudio Magris

Incontro con l’autore Claudio Magris

„Non luogo a procedere“ (Garzanti, 2015)

“Verfahren eingestellt” (Übers. v. Ragni Maria Gschwend, München, Hanser, 2017)

con Renate Lunzer e Martin Pollack

“Non luogo a procedere” è la storia di un grottesco Museo della Guerra costruito per l’avvento della pace, delle sue sale e delle sue armi, ognuna delle quali racconta vicende di passione e delirio; una di queste è la Risiera di San Sabba di Trieste, che i nazisti avevano trasformato nell’unico lager e forno crematorio esistente in Italia. È la storia dell’uomo che sacrifica la vita alla sua maniacale costruzione, per riscattarsi alla fine nell’accanita ricerca di un’orribile verità soppressa nell’oblio e nella complicità dell’intera città. Ma il romanzo è anche e forse soprattutto la storia della vita di Luisa, erede dell’esilio ebraico e della schiavitù dei neri, incaricata di allestire il museo dopo la morte del suo ideatore. Un romanzo totale che si immerge nel gorgo della Storia e della radicale difficoltà di narrarla.

In tedesco

Per partecipare è necessaria l’adesione entro il 23.03: eventi.iicvienna@esteri.it