Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italian Design Day 2025 | Francesco Fresa e Michael Obrist

Foto per sito – Padiglione Caritas Expo 2015, ph. Andrea Martiradonna_small

La Giornata del design italiano nel mondo, giunta quest’anno alla sua IX edizione, è dedicata al tema “Disuguaglianze. Come ricomporre le fratture dell’umanità”. Il 2025 segna anche il decimo anniversario di Expo Milano 2015, dedicata al tema “Nutrire il pianeta. Energia per la vita”. I temi dell’energia e della nutrizione sono estremamente connessi tra loro, e sono legati al nostro rapporto con le risorse del pianeta, alla loro squilibrata distribuzione e a modelli alternativi di condivisione.

In questo evento, Francesco Fresa e Michael Obrist si confronteranno a partire da domande come: a distanza di dieci anni, abbiamo fatto progressi nell’uso che facciamo dell’energia e della nutrizione? Come possono l’architettura e il design aiutarci a migliorarlo?

La Giornata del design italiano nel mondo è organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dal Ministero della Cultura, in collaborazione con ADI Associazione per il Disegno Industriale. Questo evento è realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Vienna e l’Agenzia ICE di Vienna.

La conversazione si svolgerà in lingua inglese, senza traduzione.
Al termine dell’evento è previsto un rinfresco.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione, cliccare QUI per registrarsi.

Francesco Fresa è co-fondatore dello studio PiuArch di Milano, che propone un concetto di architettura contemporanea rispettoso delle risorse del pianeta di oggi e del futuro. Per Expo Milano 2015, PiuArch ha costruito i padiglioni di Enel e Caritas.

Michael Obrist è partner dello studio feld72, che opera al confine tra architettura, urbanistica applicata e arte. Il lavoro di feld72 è caratterizzato da un approccio socialmente responsabile, innovativo e sostenibile all’architettura e all’urbanistica.

 

Durante l’evento saranno eseguite delle riprese per il canale YouTube dell’Istituto. Per maggiori informazioni è possibile contattare l’Istituto, anche la sera stessa dell’evento.

Foto: Padiglione Caritas Expo 2015, ph. Andrea Martiradonna

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura di Vienna
  • In collaborazione con: Ambasciata d'Italia, ICE Vienna