Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

IV Settimana del Libro Italiano a Innsbruck (15 – 19 aprile 2024)

LOCANDINA-SETTIMANA-DEL-LIBRO-ITALIANO-2024_sito

Dal 15 al 19 aprile 2024 si terrà la quarta edizione della “Settimana del Libro Italiano”, organizzata dall’Istituto Dante Alighieri di Innsbruck in collaborazione con il Comune e il Consolato Onorario d’Italia a Innsbruck nonché con l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Vienna.

L’evento si articola in cinque giornate, durante le quali verranno svolte interviste con autrici e autori italiani (Federica Bosco, Alessandro Botteon, Antonella Bolelli Ferrera e Chiara Gamberale) attorno al tema “Affrontare le difficoltà: Un Percorso di Riscatto Personale”. Completerà il programma un’intervista con il direttore editoriale di TerraRossa Edizioni, Giovanni Turi.

L’ultimo giorno si svolgerà un incontro con Peppino Brienza e Silvia Ampferer Cevasco presso la libreria locale Daffodils, dove verrà letta una celebre fiaba in lingua italiana e tedesca con l’obiettivo di avvicinare al mondo della lettura anche la generazione dei nativi digitali.

L’evento è aperto a tutti i lettori, i curiosi e gli appassionati di cultura italiana nel mondo.

Per maggiori informazioni sul programma:

 

  • Organizzato da: Società Dante Alighieri Innsbruck
  • In collaborazione con: Ambasciata d’Italia, Comune di Innsbruck, Consolato Onorario d’Italia a Innsbruck, Istituto Italiano di Cultura