In occasione del Giorno della memoria, l’Istituto ospiterà la proiezione di due film dedicati al tema dell’Olocausto, una pellicola italiana e una austriaca, entrambe vincitrici del Premio Oscar come miglior film straniero.
La proiezione è organizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Vienna.
Ore 18:00
La vita è bella, di Roberto Benigni (1997, 124’, con Roberto Benigni e Nicoletta Braschi, in italiano con sottotitoli in inglese)
Vincitore di tre Premi Oscar su sette candidature – miglior film straniero, miglior attore protagonista (Roberto Benigni) e migliore colonna sonora (Nicola Piovani) – fu presentato in concorso al 51º Festival di Cannes, dove vinse il Grand Prix della Giuria. Vinse inoltre 9 David di Donatello, 5 Nastri d’argento, il Premio César per il miglior film straniero, 5 Globi d’oro, 2 European Film Awards.
Ore 20:30
Die Fälscher (Il falsario – Operazione Bernhard), di Stefan Ruzowitzky (2007, 95‘, con Karl Markovics, August Diehl, Devid Striesow e Marie Bäumer, in tedesco senza sottotitoli)
Vincitore del Premio Oscar come migliore film straniero, ha inoltre vinto il Deuscher Filmpreis per il miglior attore non protagonista (Devid Striesow) su sette candidature, e il Gran Premio della Giuria come miglior film all’Internationales Filmfestival Gent.
Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione. È possibile assistere a entrambe o a una sola delle proiezioni.
Cliccare QUI per registrarsi a La vita è bella.
Cliccare QUI per registrarsi a Die Fälscher.