Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Le frontiere dell’impossibile | Incontro con Deborah Gambetta e Dirk Stermann

Copertine accostate

Il confine tra genio e follia è molto sottile. Nel suo libro Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel (Ponte alle Grazie, 2024), finalista dell’ultima edizione del Premio Strega, Deborah Gambetta traccia il ritratto dell’importante logico austriaco, la cui vita oscillò tra genio e follia.
Un altro eccentrico, anche se di natura completamente diversa, è il personaggio presentato da Dirk Stermann nel suo ultimo romanzo Die Republik der Irren (Rowohlt Verlag, 2025): Gabriele D’Annunzio, poeta, eroe di guerra e fervente nazionalista, occupa la città di Fiume e proclama la “Reggenza Italiana del Carnaro”.
Deborah Gambetta e Dirk Stermann, con la moderazione e traduzione di Silvia Chiarini, dialogheranno su ragione e sovversione, e i limiti di quello che sembrava impossibile.

Nell’ambito di EUNIC Literaturtage 2025. In collaborazione con: Bundesministerium für europäische und internationale Angelegenheiten, Deutsche Botschaft Wien.

Luogo dell‘evento: Buchhandlung List (Porzellangasse 36, 1090 Wien)

La conversazione si svolgerà in tedesco e italiano, con traduzione consecutiva.
La prenotazione è obbligatoria attraverso questo link.

Deborah Gambetta, nata nel 1970, ha conseguito la laurea in Lettere all’Università di Bologna. Ha scritto racconti per antologie e sei romanzi. Incompletezza. Una storia di Kurt Gödel è stato candidato al Premio Strega 2025, il più importante premio letterario italiano.

Dirk Stermann, nato nel 1965, è conduttore televisivo e radiofonico, cabarettista, attore e scrittore. Vive e lavora in Austria dal 1988. Stermann ha pubblicato numerosi libri. Die Republik der Irren è il suo ultimo romanzo.

Silvia Chiarini è responsabile della sezione italiana della libreria Buchhandlung List, cofondatrice dell’associazione “Libellula. Italienische Kultur in Wien” e co-organizzatrice del Festival di letteratura italiana a Vienna “La Fonte”.

 

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura, Bundesministerium für europäische und internationale Angelegenheiten, Deutsche Botschaft Wien, EUNIC
  • In collaborazione con: Buchhandlung List