Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Lunga notte della letteratura

Immagine per sito

Massimo Cuomo, Casa è dove fa male, Edizioni e/o 2021
Teresa Präauer, Kochen im falschen Jahrhundert, Wallstein Verlag 2023
Moderazione e traduzione di Silvia Chiarini

Nel romanzo di Massimo Cuomo è la casa stessa, un condominio con sette appartamenti, a raccontare le vite, l’intimità, le perversioni e le azioni inconfessabili dei suoi inquilini. Un insieme di storie precise e dolorose che, pur con il retrogusto di pettegolezzo, mostrano empatia e profondità e lasciano fuori la nebbia della provincia veneta.
Il romanzo di Teresa Präauer, come un’elegante pièce teatrale, mette in scena con gustosa ironia una cena, un’occasione conviviale organizzata da una impeccabile padrona di casa, che con apparente distacco deve gestire i suoi ospiti, i loro ritardi e i discorsi borghesi e ripetitivi.
Due libri che raccontano il privato e il pubblico, e cosa succede se decidiamo di aprire ad altri la nostra casa, un’abitazione che racchiude la nostra imperfezione e si fa metafora di una cultura, di un Paese.

L’incontro si svolgerà presso la Buchhandlung List in italiano e in tedesco, con traduzione consecutiva. Per partecipare è necessario iscriversi a questo link.
In occasione della Lange Nacht der Literatur, collaborazione con il Bundesministerium für Europäische und Internationale Angelegenheiten ed EUNIC Vienna.

Teresa Präauer (Linz, 1979) ha studiato tedesco e belle arti. Per il suo primo romanzo Für den Herrscher aus Übersee ha ricevuto il premio letterario ZDF aspekte per il miglior debutto in prosa in lingua tedesca. Nel 2015 ha ricevuto per Johnny und Jean il Premio Friedrich Hölderlin della città di Bad Homburg ed è stata nominata per il Premio della Fiera del libro di Lipsia. Kochen im falschen Jahrhundert è stato nominato per i premi del libro tedesco e austriaco.

Massimo Cuomo (Venezia, 1974) vive a Teglio Veneto, non distante da Portogruaro. Inizialmente ha lavorato come giornalista e dal 2011 ha iniziato la carriera di scrittore. A lui si deve la direzione artistica del “BCC Book Club”, progetto dell’associazione bancaria Banche di Credito Cooperativo. Nel 2021 ha lanciato il progetto di start-up a orientamento sociale Romanzi.it per sostenere il mercato del libro indipendente. Alla Lunga Notte della Letteratura, Cuomo parlerà del suo quarto romanzo, Casa è dove fa male.

Silvia Chiarini è responsabile della sezione italiana della libreria Buchhandlung List e cofondatrice dell’associazione Libellula.

 

  • Organizzato da: IIC Vienna
  • In collaborazione con: Bundesministerium für europäische und internationale Angelegenheiten ed EUNIC Vienna.