Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Non tutti i bastardi sono di Vienna (dt. “Zu lieben und zu sterben”, Piper Verlag 2012)

Incontro con lo scrittore Andrea Molesini

Ciclo: La grande guerra

Moderazione: Barbara Mica – in lingua italiana e tedesca
 
Non tutti i bastardi sono di Vienna
è il primo romanzo dello scrittore italiano Andrea Molesini, pubblicato nel 2010 dalla Sellerio editore, vincitore del Premio Campiello 2011.
L’opera è ambientata verso il finire della Prima guerra mondiale, dopo la battaglia di Caporetto, e narra dell’occupazione da parte di ufficiali austriaci di Villa Spada, una dimora signorile situata nelle vicinanze del Piave.

Gli eventi narrati sono ispirati a fatti realmente accaduti, tratti da Il diario dell’invasione di Maria Spada, prozia dell’autore.

entrata libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: libreria Hartliebs