Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Catania, Serena Sáenz | Concerto al Konzerthaus di Vienna

Locandina Vienna 27.1_small

L’Orchestra sinfonica del Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania è stata fondata da Epifanio Comis, tuttora il suo principale direttore, ed è composta da 90 musicisti, tra insegnanti e studenti del Conservatorio. Ha debuttato il 21 gennaio 2020 presso il Teatro Massimo Bellini della stessa città, e da allora si è esibita in festival e sale da concerto in tutto il mondo, spesso collaborando con solisti di fama internazionale come il clarinettista Wenzel Fuchs e il violinista Marc Bouchkov.

Il 27 gennaio l’Orchestra si esibirà con la soprano Serena Sáenz presso il Konzerthaus di Vienna, con musiche di Vincenzo Bellini, Emanuele Casale e Johannes Brahms.

Dopo gli studi in canto a Barcellona e Berlino, Serena Sáenz (Barcellona, 1994) ha fatto parte dell’Internationales Opernstudio presso la Staatsoper Unter den Linden di Berlino. Negli anni successivi si è esibita in opere di Donizetti, Mozart, Wagner nei teatri di Barcellona, Oviedo, Berlino, Madrid e Monaco di Baviera. Presso la Staatsoper di Vienna ha interpretato Zerbinetta in Arianna a Nasso di Richard Strauss e Lauretta in Gianni Schicchi di Giacomo Puccini.

Programma

Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Catania
Serena Sáenz, Soprano
Epifanio Comis, Direttore

Vincenzo Bellini
Ouverture di Norma (1831)
Oh! Quante volte (da I Capuleti e i Montecchi) (1830)
Casta Diva (da Norma) (1831)

Emanuele Casale
Festum sine voce / Camp Style

Vincenzo Bellini
Ah! Non credea mirarti … Ah! Non giunge!  (da La sonnambula) (1831)

Pausa

Johannes Brahms
Symphonie Nr. 1 do minore op. 68 (1876)

Più informazioni e biglietti sul sito del Konzerthaus.

 

  • Organizzato da: Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania
  • In collaborazione con: Wiener Konzerthaus, Ambasciata d'Italia, Istituto Italiano di Cultura