di Adalberto Maria Riva
Una storia singolare: il pianoforte, inventato nel 1698 a Firenze da Bartolomeo Cristofori, fece fortuna altrove, specialmente in Germania e in Inghilterra, e dopo il 1848 in America. Non è comunque esatta la teoria secondo la quale nell’Ottocento, il secolo d’oro di questo strumento, nel nostro paese manchino completamente autori di rilievo, senza contare le reazioni della fine del secolo contro lo strapotere del melodramma e la nascita di una “Scuola Italiana” con Casella, Malipiero, Busoni, Petrassi. Ecco un piccolo viaggio alla scoperta di qualche rarità accanto a nomi molto conosciuti.