In collaborazione con Angewandte Performance Lab, diamo il benvenuto ai due vincitori della prima edizione del Premio Vienna, Carolina Cappelli e Marco-Augusto Basso, che trascorreranno un periodo di sei mesi a Vienna per approfondire professionalmente le loro ricerche nell’ambito della performance art.
Il programma della serata prevede un aperitivo rinforzato, musica e la presenza di Mariella Greil, Peter Kozek e Lucie Strecker di Angewandte Performance Lab.
Per partecipare è necessario registrarsi qui.
Il Premio Vienna è un programma di residenza sulla performance art rivolto a giovani artisti italiani promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dall’Istituto Italiano di Cultura di Vienna, in collaborazione con la Universität für angewandte Kunst Wien / Angewandte Performance Laboratory (APL).
Durante la residenza, i vincitori parteciperanno alle attività organizzate da APL, tra cui sessioni di formazione, approfondimenti sui progetti di ricerca artistica, sessioni di commenti e “coaching”, eventi con artisti di Vienna e di tutto il mondo, e avranno l’opportunità di presentare la propria ricerca e pratica al pubblico durante e/o al termine della residenza.
Referenze fotografiche:
– Carolina Cappelli, P.E.D.R.O. to Parasite Eventual Disasters Repeating them Over, still from video-performance, 2023. Courtesy: Adiacenze, Art City and ARTE FIERA. Photo: Corrado Zito
– Marco-Augusto Basso, Selfportrait as dead artist, from first lesson on post-exoticism, performance, 2021. Courtesy: Pinksummer Contemporary Art & Artissima. Photo: Anna Positano, Gaia Cambiaggi I Studio Campo