Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Rose e filo spinato

Inserire qui il sottotitolo 1 dell’evento (italiano)

Inserire qui il sottotitolo 2 dell’evento (italiano)

Le musiche che appartenevano a un mondo che non c’è più, un mondo sospeso tra cielo e terra: lo Sthetl, il villaggio ebraico immortalato da Mark Chagall nelle sue tele e spazzato via dalla tempesta di cenere della Shoah. Musiche nate per commuovere e far divertire, i klezmorim scandivano con la loro musica i momenti sociali del villaggio. Una vita dura, Schwer un bitter vi der toyt, difficile e amara come la morte… Il recital comincia con un kaddish, il canto dei morti e termina con „A glesele le Chaijm, un brindisi alla vita! Paolo Buconi, violinista, cantante e compositore, è anche ricercatore etnomusicologo e possiede la rara capacità di unire il canto della voce a quello del violino, diafonia originalissima. È fondatore e leader del Trio Vladah, che si esibisce in rassegne di musica etnica e klezmer in Italia, Germania, Francia e Austria.

Per poter partecipare è necessaria l’adesione all’indirizzo
eventi.iicvienna@esteri.it entro il  25.01.2016

Entrata Libera

  • Organizzato da: Istituto Italiano di Cultura
  • In collaborazione con: In collaborazione con (italiano)