Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Spettacolo teatrale: Tabucchi chiama, Pirandello risponde

Liberamente tratto da “Il signor Pirandello è desiderato al telefono” di Antonio Tabucchi e integrato da frammenti di novelle pirandelliane. Teatro nel teatro, vi aspetta un viaggio nel vasto paesaggio dell’anima umana: sullo sfondo di una clinica psichiatrica portoghese del 1935 si muovono attori falliti, malati di mente e fantasmi pirandelliani che emergono e poi si inabissano, oscillando continuamente tra sogno, realtà e fantasia.

Messo in scena da TeatroLab Romanistik – Ensemble studentesco dell’Istituto di Romansitica dell’Università di Vienna

Regia: Veronica Granatiero. Assistente alla regia: Cristian Rossi

Coordinamento del progetto: Roxanne Bakowsky e Stefano Lucchi

Attori: Lea Bacher, Roxanne Bakowsky, Verena Dobretsberger, Irene Fally, Valeria Gubitosi, Larissa Kaligaris, Helga Kurzweil, Anna Mannersdorfer, Laura Nenzi, Sabine Pohl, Mariela Rintala, Stefano Saponaro, Nina Schuldner, Ludwig Schwiedrzik, Andreas Steingress

Con la collaborazione di igRom e del Rosita Schjerve Rindler – Gedächtnisfonds

In italiano