Südtirol Filarmonica Orchestra
Andrea Götsch Clarinetto
Bertold Stecher Tromba
Michael Pichler Direttore
Programma
Gustav Mahler Adagio (Sinfonia Nr. 10) (1910)
Johann Sebastian Bach Fuga / Ricercata da BWV 1079 (1747/1935)
Gerd Hermann Ortler Expedition to Paradise. Concerto doppio per clarinetto, tromba e orchestra (prima esecuzione)
Nelle montagne dell’Alto Adige / Südtirol, più precisamente a Dobbiaco, Gustav Mahler trovò il suo ultimo rifugio creativo tra il 1908 e il 1910. Più di un secolo dopo, la Südtirol Filarmonica viaggia dall’antica residenza estiva di Mahler a Vienna, dove si esibirà per la prima volta presso il Konzerthaus.
Sotto la direzione di Michael Pichler verranno eseguite due opere che uniscono passato e presente: il primo movimento della Sinfonia n. 10 incompiuta di Mahler, composta proprio a Dobbiaco, e la prima assoluta di “Expedition to Paradise”, un doppio concerto per clarinetto, tromba e orchestra del compositore altoatesino Gerd Hermann Ortler, che vive attualmente a Vienna. Un’opera concepita appositamente per i due solisti Andrea Götsch (Wiener Philharmoniker) e Bertold Stecher (Berliner Philharmoniker).
La Südtirol Filarmonica riunisce i musicisti altoatesini attivi nelle orchestre di tutto il mondo, che si riuniscono una volta l’anno per provare insieme e partire in tournée. L’ampia base della Südtirol Filarmonica comprende 352 musicisti, 78 dei quali compongono l’orchestra per il 2025. La Südtirol Filarmonica si ispira ai valori di “solidarietà” e “inclusione”, espressi attraverso retribuzioni eque, parità salariale e parità di genere.
Più informazioni sul sito del Konzerthaus di Vienna.
Foto: Südtirol Filarmonica